
Bocce la mia passione!
Notizie
—————
Avviso agli utenti
—————
Inaugurazione del sito
Benvenuti nel nostro sito
STORIA
Il gioco delle bocce ha una tradizione antichissima:In Turchia sono state ritrovate alcune sfere in pietra antenate delle attuali bocce,che risalgono circa al 7000a.C; anche in Egitto sono stati trovati degli oggetti simili in una tomba,risalenti al II Millennio a.C.
Nel gioco "moderno"le bocce erano realizzate in avorio,risultavano quindi molto costose soprattutto perchè l'omogeneità delle zanne di elefante,da cui erano ricavate,è variabile per cui in media era idonea una zanna su cinquanta.
Il gioco continuò a evolversi fino alla versione attuale in Italia,per poi diffondersi nel mondo grazie agli emigranti italiani.
Con l'invenzione e il perfezionamento della bachelite,le bocce da biliardo sono state realizzate in questo materiale più povero e la cosa ha reso la pratica della disciplina molto più economica e accessibile.
Attualmente le bocce sono molto popolari in Italia,Slovenia(col nome di balinanje)Croazia(boçanje),Sud America(bochas),Australia e Nord America.
NOTIZIE VECCHIE E NUOVE DEL PARCO SCIANATICO
Nel 1964 le Acciaierie e Ferriere Pugliesi (AFP)da un sovvenzionamento da parte dello Stato rilevò fra "Villa Spada" (e il nome della struttura dove risiede Parco Scianatico)destinò ad attività ricreativa e socio-culturale della proprietà per tutti i dipendenti delle Acciaierie.Ricavandone le piste esistenti delle bocce e altre due dove è allocata la pista per lo Sport del hokay sorte le piste i dipendenti dell' AFP si cimentarono molto presto con dei tornei cumunali e interni,ma la loro competizione maggiore si ricavava dagl'incontri con la squadra del Dopo lavoro Ferroviario Di Bari che sono stati i primi cultori di questo sport.
Nel 1966 ci sono state gare provinciali con incontri personali con campioni personali di bocce,vedi il campione ARMENISE e naturalmente l'iniziativa passando gli anni ha subito le vicissitudini della fabbrica AFP che nel 1982 chiuse l'attivita e con essa si chiuse per molti anni il gioco delle bocce.
Nel 2010 ad opera del SIG.PASQUALE ADESSO si è incominciato una nuova opera di ricomponimento dello sport delle bocce formulando un comitato cittadino e patrocinato dal Comune di Giovinazzo si sono tenuti un primo torneo di bocce sempre nel Parco Scianatico culla di questa tradizione a Giovinazzo.
Siamo a contemplare il 2011 che con nuova linfa vitale si costituisce l'Ass.Cult.Bocciofila.Giovinazzese e memori delle vecchie memorie che ha iniziato e costituito già 35 iscritti fra vecchie glorie e nuovi giovani che si sono appassionati a questo sport.
Stilato un programma nutrito di iniziative circa la costituzione di una scuola per bocciofili,di una sezione dedicata alle giovani donne e una copertura delle piste per i tornei invernali
Contatti
via b mazza presso co parco scianatico (Giovinazzo)
3477228919
ttonio1@libero.it